

TDOV: transfobia nel sistema sociale
Oggi è il Transgender Day of Visibility. Vi abbiamo parlato, in questi giorni, di alcune problematiche che le persone transgender sono costrette ad affrontare. Pur nello spazio limitato di questo post, ve ne ricordiamo altre:⠀
Vi è una difficoltà enorme anche in ambito sanitario: diverse volte i medici utilizzano terapie poco efficaci per la terapia ormonale sostitutiva o non hanno le soft skills per interagire con una persona transgender perché l’informazione sulle persone


TDOV: La burocrazia in Italia
Domani è il TDOV.⠀
⠀
Come si ottiene il cambio del sesso nei documenti in Italia? Purtroppo, è un procedimento lungo e laborioso, intriso di burocrazia. La legge che regola questa pratica è la legge n. 164 del 14 aprile 1982: legge ormai criticata dalla comunità T in quanto ormai inadeguata e antiquata rispetto ai bisogni delle persone che dovrebbe agevolare, inizialmente rendeva possibile il cambio dei documenti solo in seguito a intervento chirurgico demolitorio e/o modif


TDOV: Contributo de* musicist* transgender
Fra 3 giorni è il TDOV.⠀
⠀
Oggi vi parliamo dell’enorme contributo che tantissim* musicist* trans hanno dato alla storia della musica. Per esempio, sapevate che tantissime colonne sonore, fra cui quella di Arancia Meccanica e The Shining, sono state composte da Wendy Carlos, una donna transgender? Wendy è stata anche una delle pioniere della musica elettronica, avendo partecipato al perfezionamento del famoso sintetizzatore Moog. La musica elettronica ha rappresentato, stor


TDOV: Le statistiche sulla comunità transgender
Fra 5 giorni è il Trans Day of Visibility. Con il nostro post di oggi, vi invitiamo a riflettere con noi su alcune statistiche relative alla popolazione trans*.⠀ ⠀
Una persona trans su 5 è stata senzatetto almeno una volta nella vita.⠀ Il 20% evita di andare dal medico se riscontra problemi di salute per via di cattive esperienze avute in precedenza.⠀
⠀
Una persona trans su 4 è discriminata sul posto di lavoro.⠀
⠀
L’80% de* student* trans non si sente al sicuro a scuola


TDOV: L'attivismo della comunità transgender
Mancano 6 giorni al Trans Day of Visibility. Oggi vorremmo parlarvi dell’enorme impatto che hanno avuto le persone trans nella storia dell’attivismo LGBT.⠀⠀
⠀⠀
Per fare questo, vi ricordiamo un episodio emblematico, il più emblematico della nostra storia: i moti di Stonewall. Lo Stonewall Inn era un bar molto noto a New York alla fine degli anni ’60, frequentato perlopiù da persone LGBT afroamericane e latinoamericane. Nel ’69, per via dell’imminente elezione del sindaco, l


TDOV: Pillole di storie transgender
Ad oggi mancano 7 giorni al Trans Day of Visibility. Di cosa si tratta? Il Trans Day of Visibility è un evento annuale che ricorre ogni 31 Marzo. La sua funzione è presto detta: le persone transgender risultano “invisibili” anche all’interno della comunità LGBT stessa, nei media che consumiamo tutti i giorni vengono raramente rappresentate e, nei casi in cui ciò avviene, spesso sono ritratte in modo superficiale o come vittime. Ed è qui che entra in gioco il TDOV: serve per m


8 Marzo: Ma cosa c'è da festeggiare?
L’8 marzo è la Giornata mondiale per i diritti delle donne. Difficile, però, festeggiare, quando ancora persistono tantissime lotte per cui dobbiamo combattere. La Sardegna è tristemente la seconda regione d’Italia per numero di femminicidi (le statistiche parlano di 0,68 ogni 100.000 abitanti negli ultimi 3 anni), molti dei quali ad opera del partner. Si parla quindi di un’emergenza regionale (e nazionale) che può essere fermata solo cambiando il nostro modo di pensare, aume