

Giornata della memoria
Oggi è la Giornata della Memoria: Il 27 Gennaio 1945, il campo di sterminio di Auschwitz venne raggiunto dall'Armata Rossa, che liberò i prigionieri dalla "soluzione finale" nazista. Come sappiamo, le persone che venivano rinchiuse nei lager erano principalmente ebrei, roma, lgbt, disabili, slavi, sovietici, afro-europei, dissidenti e chiunque altro il regime decidesse di usare come capro espiatorio. Il ricordo ha la funzione di mettere in guardia: pensiamo che sia necessario


Omofobia e Transfobia interiorizzata
Secondo la teoria del Sé che guarda allo specchio —looking glass self — di Charles Horton Cooley, un individuo sviluppa la concezione del Sé nell'interazione con gli altr*, interiorizzando e confermando la visione che quest* hanno dell’individuo stesso, imparando quindi a vedere sé stess* dagli occhi degli altr*. Quando la realtà che ci circonda non accetta e supporta il nostro modo di essere, guardarsi con gli occhi degli altri può portarci ad allontanarci dall’amore per noi