BEe HUMAN - Laboratorio di teatro
Per la prima volta UniCa LGBT entra in collaborazione con l'associazione culturale "Artifizio" (diretto da Carlo Antonio Angioni, assistito da Rose Aste) per riproporre anche quest'anno, dopo 4 anni di attività sulla stessa linea, un corso volto alla scoperta del mondo teatrale in tutte le sue sfaccettature, dalla recitazione alla scoperta dei meccanismi che muovono il palco dietro le quinte.
Il corso è pensato per tutti quegli studenti universitari che desiderano collaborare con altri studenti, in un intento collaborativo con lo scopo di socializzare e divertirsi, liberi da ogni forma di discriminazione sociale.
Il corso, di 54 ore, è così strutturato:
-
Presentazione generale dei partecipanti
-
Introduzione alla realtà della recitazione in tutte le sue sfumature
-
Raccolta delle diverse idee dei partecipanti e successiva analisi di esse
-
Creazione di copioni personali, unico per ogni partecipante
-
Training fisico, esercizi di respirazione e di voce, lezioni di improvvisazione
-
Prove generali di recitazione basate sul proprio copione e conseguente interazione con gli altri partecipanti del corso
-
Prove finali tra tutti i partecipanti
-
Conclusione del corso e spettacolo finale al Teatro dei Segni il 2 giugno
Perché BEe HUMAN?
Il nome del corso è un gioco di parole che si riconduce al mondo delle api, esse infatti agiscono come singole operaie per creare ed espandere il proprio alveare e seppur questo possa far pensare che conducano la propria esistenza in maniera indipendente, in realtà ognuna di loro contribuisce alla creazione di qualcosa di più grande che influenza la vita di tutto lo sciame.
Lo scopo del nostro corso è proprio questo: Raccontare di storie diverse che si intrecciano tra di loro, di esperienze di vita personali, di emozioni e sentimenti, scoprire il filo conduttore che ci tiene uniti nella vita di tutti i giorni, far capire che tutti sono essenziali in questo mondo.