Corso di Voguing
UniCa LGBT propone, per l'anno accademico in corso (2018/2019), un corso di Voguing tenuto da Andrea Massa, esperto nel settore della danza tra cui hip hop, voguing, waacking.
Il Voguing è uno stile di danza che nasce negli anni 80 a New York grazie alla comunità afroamericana LGBT+ all'interno dei gay club, nei quali si creavano delle nuove danze ispirate alle diverse pose delle modelle messe in sequenza. Le origini del voguing sono anche sociali: I ragazzi, messi alla porta in quanto discriminati, venivano accolti in particolari case dette le "house" all'interno delle quali una madre si prendeva cura di loro e della loro istruzione. Le prime competizioni di voguing erano celate e venivano praticate nelle ballroom, ponendo in sfida l'originalità dei partecipanti più che la loro abilità.
Il corso, aperto a tutti gli studenti, si propone di introdurre i partecipanti al mondo di questa danza. Verrà data una visione teorica della cultura e delle basilari caratteristiche del Voguing, la quale farà da introduzione ad una serie di lezioni pratiche dove i partecipanti potranno imparare ad esprimere se stessi e ad acquisire più consapevolezza del proprio corpo e delle sue potenzialità.
Alla fine del corso i partecipanti, oltre ad aver conseguito conoscenze pratiche e teoriche sul voguing, avranno acquisito anche maggiore autostima e più confidenza nella propria gestualità inserendo un nuovo modo divertente di interazione nella vita quotidiana
Il progetto prevede lo svolgimento delle lezioni ogni martedì a partire dalla seconda metà di
Febbraio dalle 19.45 alle 20.45 presso la Sala Assunta Pittaluga all'interno dell'Ex Art, in Piazza
Dettori 12 a Cagliari.